Agopuntura

Mesoterapia

Cos’è la mesoterapia?

La mesoterapia è basata sull’iniezione sottocutanea di farmaci che, restando localizzati nell’area di somministrazione, proseguono la loro azione per un tempo maggiore e senza diffondersi in maniera significativa ad altri distretti corporei, limitando di conseguenza i possibili effetti collaterali.
Dal momento che fa uso di farmaci, la mesoterapia, qualunque sia il suo scopo, va eseguita da personale medico, in seguito ad un’attenta analisi del paziente e del disturbo che desidera curare.

A cosa serve la mesoterapia?

Tra le patologie per cui è spesso consigliata la mesoterapia c’è senza dubbio la cellulite, ma si tratta di una tecnica molto versatile e trova giovamenti anche in medicina estetica, medicina sportiva, flebologia, dermatologia e terapia del dolore.
In particolare, è adatta al trattamento di:

  • Tendiniti, distorsioni e contusioni;
  • Insufficienze venose e linfedemi;
  • Mal di testa, cervicale e torcicollo;
  • Cellulite, pelle a buccia d’arancia e ritenzione idrica;
  • Adiposità localizzate.

Vantaggi:

  • Terapia mirata che tratta i disturbi senza coinvolgere i tessuti circostanti.
  • Richiede quantità di farmaco limitate, ridotte rispetto a quelle generalmente impiegate per via generale.
  • Trattandosi di un trattamento localizzato, agisce più rapidamente e i suoi effetti durano più a lungo.
  • Un effettivo miglioramento può essere visibile già dalla prima seduta.
  • Si tratta di una tecnica tendenzialmente indolore.

Limiti:

Sfortunatamente, non tutte le patologie possono essere trattate attraverso gli strati superficiali e mediani della pelle. In alcuni casi, dunque, sarà ancora necessario optare per la somministrazione endovenosa o per bocca.